![]()
Public videos
Public photos
Blogs
Macchina fotografica giapponese nel mercato delle fotocamere quasi dominare il momento, la fotocamera del Patriot può essere descritta come prodotti nazionali di una fantastica digitale, il volto di assedio macchina fotografica giapponese, sempre aderire all'innovazione indipendente, la linea di Patriot, ancora e ancora suonato i prezzi squillo di tromba . La spinta nuova per la macchina fotografica Patriot F500, un patriota dopo la fermentazione per un lungo periodo di tempo dopo, ma un capolavoro, sia in progettazione hardware o trasportare, interface design, ha raggiunto un nuovo livello, ora, saggi insieme, si prega di godere di questo capolavoro della macchina fotografica ha reso! --Foto e video Aigo F500 fotocamera digitale per gli utenti domestici è un sottile ed elegante di alta pixel fotocamera digitale con 1/2.3 pollici, 14 milioni di pixel del CCD come il dispositivo sensibile alla luce, è possibile scattare foto a risoluzione 4320x 3240; lente 6 elementi in 5 gruppi Obiettivo con zoom ottico 4x, lunghezza focale equivalente 27 ~ 108mm, 2,9 ~ 6,5 valore di apertura massima, tempo di scatto di 15 a 1 / 2000 secondo; da 2,7 pollici 230.000 pixel ad alta risoluzione dello schermo LCD visualizza nitide e chiare. --lettore minidv Dal disegno complessivo, la nuova F500 non è solo utilizzato per spingere la progettazione comune Colorful del settore con il rosso, nero e oro tre opzioni di colore, progettati corpo in metallo spazzolato, non guardare solo di lusso high-end, ma anche aumentare il corpo coefficiente di attrito, elimina le mani sudate quando si tiene il fenomeno di instabilità, che rende il design più user-friendly. Ergonomicamente ridisegnato secondo le chiavi ei sistemi di controllo, aggiunge per facilitare la F500 di utilizzo! F500, per nulla si vede molto bene! E’ una applicazione per dispositivi Android che aiuta e supporta l’utente nel creare reti Ad-hoc in modalità tethering (dispositivo tablet -> WiFi -> dispositivo Android <-> rete 3G del dispositivo che condivide), in alternativa si possono creare reti che condividono la connessione anche con versioni di Windows e Mac OSX. Può il nuovo Fujitsu Stylistic Q550 sostituire un normale Tablet PC convertibile (o un normale PC) e soddisfare un professionista nel lavoro di ogni giorno? Meinolf Althaus cerca di rispondere a questa domanda. Sul blog ufficiale di Fujitsu sta per iniziare una interessante serie di articoli ad opera di Meinolf Althaus, dirigente della casa nippoteutonica già molto presente in occasione del lancio del nuovo Tablet PC puro Stylistic Q550. Il tema di questi articoli è semplice: può uno Slate PC, e in particolar modo il nuovo Q550, diventare il principale strumento di lavoro di un professionista? Nelle prossime settimane Althaus cercherà di rispondere a questa domanda. I presupposti sembrano poco favorevoli, dato che Althaus risponde quotidianamente a 150 messaggi di posta elettronica (forse un po' troppi per un dispositivo senza tastiera fisica) e che è abituato a trattare con circa 120 GB di dati confidenziali (decisamente un po' troppi per un dispositivo il cui disco rigido contiene al massimo 60 GB, Windows 7 incluso). Vista la mancanza di processori performanti, dischi capienti ed una stazione di ancoraggio con uscita video, personalmente ritengo impossibile che il Q550 possa diventare uno strumento con cui sostituire una macchina come il Lifebook T5010 e, partendo da scettico, non vedo l'ora di leggere l'esperienza di Althaus. Importanti novità arrivano anche da Wacom, che ha finalmente introdotto novità nella sua offerta capacitiva proponendo con il T901 digitalizzatori capaci di riconoscere due dita ma, allo stesso tempo, di accettare gesti a cinque dita. Il PaceBlade SlimBook D240, dal canto suo, è in grado di riconoscere fino a quattro dita contemporaneamente presentandosi come uno dei Tablet PC puri più completi di sempre, mentre va citata l'uscita di Toshiba dal mondo dei Android Tablet PC convertibili (e in generale di quelli con Windows). L'azienda nipponica ha infatti segnalato, seppur senza un comunicato ufficiale, di non aver intenzione di proseguire la linea dei convertibili Portégé esistente fin dal 2002.
Quick Search
Login
Not a member yet? Join now! You can also access P.A.I.R. using your mASF account! Join our community now to meet new friends; share photos, videos and other media; create your own blog; post messages; chat online and more! |
|
|
|